FUORI/ASSE - piccoli incontri di napoli totale elettronica || SYNMERC4 + Gëo open act | Event in Napoli | AllEvents

FUORI/ASSE - piccoli incontri di napoli totale elettronica || SYNMERC4 + Gëo open act

Napoli Totale Elettronica

Highlights

Sat, 22 Nov, 2025 at 09:30 pm

l'Asilo

Advertisement

Date & Location

Sat, 22 Nov, 2025 at 09:30 pm (CET)

l'Asilo

Vico Giuseppe Maffei, 4, 80138 Napoli NA, Italia, Napoli, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

FUORI/ASSE - piccoli incontri di napoli totale elettronica || SYNMERC4 + Gëo open act
Sabato 22 novembre 2025 @L'Asilo

Tornano gli incontri FUORI/ASSE con il settimo appuntamento della piccola rassegna di Napoli Totale Elettronica.

Gli ospiti di questo incontro sono Aleksandra Nawrocka, Alberto Anhaus e Mattia Parisse con SYNMERC4.

_open act
Gëo

🕙 Start: ore 21.30
🎟 Ingresso: sottoscrizione libera - consigliata 4¥

______
SYMERC4 è una performance elettroacustica per due performer e due oscillatori, nata dalla collaborazione tra Mattia Parisse, Aleksandra Nawrocka e Alberto Anhaus. La performance si concentra sui meccanismi di interazione tra due performer che agiscono su un sistema digitale emergente. Il sistema è composto da due oscillatori sinusoidali, uno per ciascun performer. I parametri di un oscillatore (fase, frequenza, ampiezza) sono determinati e modulati a vicenda. I due oscillatori costituiscono infatti una rete in retroazione, che genera una dinamica di co-determinazione.

Un aspetto fondamentale di questi sistemi è che le loro componenti sono strettamente interdipendenti, e la cooperazione tra esse determina la loro identità. In questo contesto, ciascun performer controlla alcuni parametri del proprio oscillatore sinusoidale, influenzando così il comportamento del secondo oscillatore, oltre che del proprio. Ne deriva un sistema emergente, il cui comportamento complessivo non può essere compreso facendo riferimento alla somma dei comportamenti delle singole componenti: esso è il risultato collettivo dell’intero sistema.

Per il controllo del sistema, i due performer agiscono su sensori di luce (fotocellule) collocati su strutture appositamente progettate. La performance è soggetta a sviluppi non lineari dovuti a cambiamenti nell’illuminazione circostante, che evidenziano di volta in volta dettagli differenti. Questa dinamica interattiva tra i performer, tramite il sistema digitale, trova un parallelo nel concetto di cura nelle relazioni umane. La cura è qui intesa come attenzione reciproca e sensibilità alle azioni dell’altro, un’attitudine che consente al sistema di esprimere appieno le sue potenzialità emergenti.

_____
Gëo
licheni, data stream, corteccia, convoluzione, felce, broken loop, brughiera, ginepro, rami, impulso desincronizzato, erba scura, ghost signal, radici, overflow, rugiada,kernel panic...


I Gëo mettono in dialogo suoni di natura e processi digitali, facendo collidere materie organiche e instabilità elettroniche. I field recording vengono attraversati, corrosi e deformati fino ad assumere comportamenti impossibili, oscillando tra presenza fisica e dissoluzione algoritmica.
La natura e il codice restano riconoscibili, ma entrambi sul punto di collassare.


Also check out other Performances in Napoli, Entertainment events in Napoli.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

l'Asilo, Vico Giuseppe Maffei, 4, 80138 Napoli NA, Italia, Napoli, Italy
Get updates and reminders
Ask AI if this event suits you

Host Details

Napoli Totale Elettronica

Napoli Totale Elettronica

1 Followers

5.0/5 Rating - 1 Reviews

Are you the host? Claim Event

Advertisement
FUORI/ASSE - piccoli incontri di napoli totale elettronica || SYNMERC4 + Gëo open act | Event in Napoli | AllEvents
FUORI/ASSE - piccoli incontri di napoli totale elettronica || SYNMERC4 + Gëo open act
Sat, 22 Nov, 2025 at 09:30 pm